5 Lire 1859 BO

 

La moneta da 5 lire con data 1859 Bologna fa parte della monetazione di Vittorio Emanuele II Re Eletto; termina con la proclamazione del Regno d'Italia nel 1861. Incisore dei conii Giuseppe Ferraris, venne coniata in 6.566 esemplari. Di rara apparizione sul mercato, la valutazione attuale va dai 3.000.000 in conservazione BB ai 15.000.000 per il FDC. Recentemente mi è stato sottoposto l'esemplare qui fotografato per verificarne l'autenticità. A metterla immediatamente in dubbio sono soprattutto il colore, la scarsità dei rilievi e la debolezza del bordo.

Non avendo a disposizione un esemplare dello stesso millesimo l'ho messa a confronto con un esemplare del 1860 che ha comunque le medesime caratteristiche.

      

Ecco le differenze riscontrate rispetto all'originale:

Colore del metallo: più chiaro.

Diametro: uguale.

Spessore: leggermente più scarso.

Bordo o margine: più sottile al diritto mentre al rovescio irregolare e non ben definito.

Contorno: righe più rade e più arrotondate.

Disegno del diritto: scarso il rilievo, mancano molti dettagli nei capelli e nella barba. Le lettere hanno la superficie arrotondata anziché piatta.

Disegno del rovescio: anche qui il rilievo è scarso e le lettere arrotonda-te. Le figure all'interno del medaglione del collare dell'Annunziata sono quasi invisibili e mancano le righe dell'imbottitura   all'interno della corona.

Firma dell'incisore: le lettere di FERRARIS sono piene e non ben definite, in particolare modo la S.

Data: ben eseguita.

Valore: ben eseguito.

Segno di Zecca: la scritta Bologna ha pochissimo rilievo.

Peso: esatto.

 

Articolo di TEVERE EMILIO
www.numismaticatevere.it
tevere@numismaticatevere.it  
da   "Cronaca Numismatica" n.95   mar-98
www.edolimpia.it    
cnumismatica@edolimpia.it